Le fave sono una delle sorprese più versatili della primavera: ricche di proteine vegetali, sazianti e saporite, danno il meglio quando le prepari una volta e le usi più volte. Stufate in modo semplice, diventano una base perfetta per piatti che spaziano dall’antipasto al piatto unico, passando per insalate fresche e ciotole complete.
Lavorare sulle basi già pronte è il cuore di questa serie: perché mangiare bene anche con poco tempo è possibile, se organizzi gli ingredienti con un pizzico di strategia. Le fave stufate si conservano bene, si riscaldano in pochi minuti e si adattano a ricette onnivore, vegetariane o vegane senza bisogno di complicarsi la vita.
Le quantità non sono indicate: ogni idea si adatta facilmente a una, due o più porzioni. L’obiettivo è aiutarti a usare bene quello che hai, senza complicazioni né sprechi.
Come preparare le fave stufate
Ingredienti
• Fave fresche o surgelate
• Cipolla o scalogno
• Olio extravergine d’oliva
• Sale, pepe, erbe aromatiche (menta o prezzemolo)
Procedimento
• Se usi le fave fresche, sgranale e sbollentale per 1-2 minuti.
• In una padella, fai soffriggere cipolla tritata (o scalogno) con olio d’oliva.
• Aggiungi le fave e un filo d’acqua o brodo. Cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti finché diventano morbide.
• Aggiusta di sale e insaporisci con erbe fresche a fine cottura.
👉 Si conservano in frigo per 3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarle dopo la cottura.
3 ricette con le fave stufate
🥖 Crostoni con fave, pecorino e menta
Ingredienti principali
• Fave stufate
• Pane rustico
• Pecorino
• Menta fresca
Procedimento
• Tosta il pane a fette spesse.
• Trita grossolanamente le fave a coltello o con un paio di impulsi di un tritatutto. Se preferisci, puoi lasciarle anche intere.
• Distribuiscile sul pane, aggiungi scaglie di pecorino e foglioline di menta.
• Completa con un filo d’olio crudo.
👉 Ottimi da servire tiepidi o freddi. Perfetti anche per l’aperitivo o un pranzo veloce senza posate.
🥗 Insalata con fave, patate e rucola
Ingredienti principali
• Fave stufate
• Patate lesse
• Rucola
• Cipolla rossa
• Aceto di mele
Procedimento
• Taglia le patate a cubetti e affetta sottilmente la cipolla.
• In una ciotola unisci le fave, le patate e la rucola.
• Condisci con olio extravergine, aceto di mele, sale e pepe.
• Lascia insaporire qualche minuto prima di servire.
👉 È un piatto completo, vegano, fresco e nutriente. Ideale da portare al lavoro o per un picnic.
🥘 Fave e carote al curry con couscous integrale
Ingredienti principali
• Fave stufate
• Carote
• Cipolla
• Curry dolce
• Couscous integrale
Procedimento
• Cuoci il couscous come indicato sulla confezione. Sceglilo integrale per un tocco di sapore in più, ma va bene anche quello classico.
• In padella, salta le carote a rondelle con cipolla tritata e curry dolce.
• Aggiungi le fave stufate e mescola bene per farle insaporire.
• Servi tutto insieme, caldo o tiepido.
👉 Una ciotola profumata, vegana e saziante. Pronta in 10 minuti, anche partendo da ingredienti già cotti.
Perché funziona
Le fave sono l’esempio perfetto di un ingrediente che lavora per te: le prepari una volta, poi diventano base per piatti variati, sani e pratici. Abbinandole a pane, cereali o verdure ottieni un equilibrio tra carboidrati, proteine e fibre senza complicarti la vita.

Se ti piace l’idea di semplificare la spesa e cucinare con più calma anche nei giorni pieni, Il Mio Meal Planner può aiutarti a farlo con metodo. Ti aiuta a organizzare meglio i pasti e ridurre lo stress davanti al frigo.
📘 Scopri di più e inizia a semplificare la cucina quotidiana!