Meditazione per chi non sa stare fermo: esercizi di consapevolezza per tipi dinamici

Solo l’idea di “svuotare la mente” ti mette agitazione?
Ti sei detto almeno una volta “La meditazione non fa per me”?
Benvenuta nel club. Non sei sola, e no — non stai sbagliando niente.

La meditazione non è (solo) stare seduti immobili con gli occhi chiusi.
Può essere anche movimento, curiosità, ascolto attivo.
Consapevolezza, non performance zen.

Se sei una di quelle persone che fanno prima a camminare che a pensare, questa è la mindfulness fatta per te.

Il mito della mente vuota

Partiamo da qui: nessuno svuota la mente.
Non è quello l’obiettivo. La mindfulness non ti chiede di diventare un monaco tibetano, ma di accorgerti di dove sei, mentre ci sei.

Può succedere cucinando, lavando i piatti, o salendo le scale.
Non devi fermarti. Devi solo rientrare in contatto con quello che stai vivendo.

Inizia con esercizi in movimento

Se stai meglio in movimento che da fermə, sfruttalo. Ecco alcuni modi per iniziare:

  • Camminata consapevole: mentre cammini, nota il ritmo dei tuoi passi, il peso che cambia tra un piede e l’altro, i suoni intorno. Anche solo per 3 minuti.
  • Doccia presente: non solo “ti lavi”, ma senti l’acqua, il profumo del sapone, la temperatura. Niente multitasking mentale.
  • Stretching senza distrazioni: mentre ti allunghi, senti il respiro, la tensione che cambia. Niente podcast, niente notifiche. Solo corpo.

Non servono sessioni lunghe. Serve presenza, anche se breve.

Riduci il rumore, non le attività

Non devi “fare meno”. Devi solo farlo con un livello in più di attenzione, ogni tanto.
La consapevolezza non è una casella da spuntare, é un modo diverso di stare nelle cose.

Per esempio:

  • mentre fai colazione, non scrolli
  • mentre sistemi una stanza, ti concentri solo su quella
  • mentre parli con qualcuno, eviti di pensare alla risposta prima che finisca

Sono scelte minuscole, ma cambiano tutto.

E se ti distrai? Benvenuto nel gruppo umano

Ti distrai? Ti perdi? Ti dimentichi di essere presente?
Certo. È normale.
L’importante non è restare concentratissimi per ore, ma accorgersi quando si è scivolati via e tornare. Anche mille volte.

Ogni ritorno è già una pratica. Ogni gesto presente è già meditazione.

Il tuo modo giusto esiste (anche se è imperfetto)

Nel percorso 91 Passi c’è un’intera sezione dedicata alla consapevolezza quotidiana — ma non ti troverai mai a dover restare seduta a pensare “non devo pensare”.

Perché per tante persone, il modo giusto è quello che si adatta alla loro vita vera, non il contrario.

Se vuoi cominciare da un esercizio semplice, inizia oggi:
scegli un gesto che fai ogni giorno e prova a farlo con attenzione piena. Anche solo un minuto.
È lì che inizia la tua versione della meditazione.
Una che ti somiglia, e che potresti persino voler rifare domani.

Equilibri Quotidiani

Writer & Blogger

Articoli Correlati:

Rispondi:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Ciao, qui EQUILIBRI QUOTIDIANI!

Scriviamo per chi che ha voglia di cambiamenti veri, senza filtri né sensi di colpa. Se cerchi autenticità, chiarezza e una voce sincera che ti aiuti a vivere meglio senza stress, allora sei nel posto giusto.

Articoli più Popolari

  • All Post
  • Alimentazione Sana
  • Crescita Personale
  • Generico
  • Risparmiare Soldi

Newsletter

JOIN THE FAMILY!

Get a Cookbook with our recipes.

You have been successfully Subscribed! Please Connect to Mailchimp first

Sea Adventure

Letter wooded direct two men indeed income sister impression.

Instagram

Di cosa hai bisogno?

Argomenti specifici

Edit Template

© 2025 Equilibri Quotidiani | Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Cookie Policy